I denti del giudizio, o terzi molari, sono gli ultimi denti a comparire nella bocca, solitamente tra i 17 e i 25 anni. In alcuni casi crescono senza causare problemi, ma molto spesso la loro eruzione può provocare disturbi o complicazioni. Capire quando è necessario rimuoverli e quali sintomi monitorare è fondamentale per preservare la salute orale e prevenire fastidi futuri. Vediamo insieme quali segnali non vanno trascurati e come affrontare l’eventuale estrazione in modo sicuro e consapevole.
Quando è necessario rimuovere i denti del giudizio
Non tutti devono ricorrere all’estrazione dei denti del giudizio, ma ci sono situazioni in cui è consigliabile intervenire. Ad esempio, quando non c’è abbastanza spazio nell’arcata dentale e i denti crescono storti, causando dolore, infiammazione o spostamenti degli altri denti. In altri casi, il dente può restare incluso (cioè non erompere completamente) e generare infezioni o cisti.
Anche una carie profonda o una parodontite localizzata possono rendere necessario l’intervento. La rimozione precoce è spesso indicata per prevenire problemi più gravi, soprattutto nei giovani adulti, quando le radici non sono ancora completamente formate e il recupero post-operatorio è più rapido.
I sintomi da non sottovalutare
Tra i sintomi più comuni che possono indicare un problema ai denti del giudizio troviamo dolore alla mandibola, gonfiore della gengiva, difficoltà ad aprire la bocca o masticare, alitosi persistente e, talvolta, febbre. Questi segnali possono essere legati a un’infiammazione del tessuto intorno al dente (pericoronarite), un’infezione o una spinta anomala contro gli altri molari.
È importante non ignorare questi sintomi e rivolgersi al proprio dentista per una visita e, se necessario, una radiografia panoramica che consenta di valutare la posizione dei denti e stabilire il piano terapeutico più adatto.
Conclusione: affidarsi a un professionista fa la differenza
Affrontare per tempo i problemi legati ai denti del giudizio permette di evitare complicazioni e interventi più complessi in futuro. La diagnosi precoce e un trattamento personalizzato sono essenziali per garantire il benessere della bocca.
Presso lo Studio Princivalle di Rovigo, ogni paziente viene seguito con attenzione, valutando attentamente la necessità di estrazione attraverso esami approfonditi e un approccio delicato. Se avverti sintomi sospetti o hai dubbi sulla crescita dei tuoi denti del giudizio, prenota una visita: è il primo passo verso un sorriso più sano e senza dolore.